Un nuovo ponte tra Italia e Colombia
Dal 21 al 23 luglio 2025, a Bogotá, presso la Fundación Universitaria de Ciencias de la Salud, si è tenuta la cerimonia di avvio di due fellowship internazionali promosse da Smile House Fondazione ETS. Un’iniziativa importante, che rafforza il legame tra il nostro Paese e la Colombia all’insegna della formazione, dello scambio e della condivisione di buone pratiche nella cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali.
All’evento erano presenti alcune delle principali figure della sanità e della formazione universitaria colombiana – il Dr. Jorge E. Gómez Cusnir, Presidente della Sociedad de Cirugía de Bogotá – Hospital de San José; il Dr. Sergio Augusto Parra Duarte, Rettore della Fundación Universitaria de Ciencias de la Salud; il Dr. Jorge E. Cantini Ardila, del reparto di Chirurgia Plastica della Sociedad de Cirugía de Bogotá – Hospital de San José; il Dr. Rolando Prada, del reparto di Chirurgia Maxillo-facciale della Sociedad de Cirugía de Bogotá – Hospital de San José – insieme al Dr. Fabio Mazzoleni, Direttore della Smile House di Monza – Centro Craniofacciale dell’IRCCS San Gerardo.
Una presenza corale che testimonia l’impegno congiunto nel rafforzare le competenze, promuovere l’eccellenza e costruire un linguaggio comune nella presa in carico dei pazienti.
Due giovani medici in formazione
Le borse di studio sono state assegnate a due giovani chirurghi colombiani, Luis Carlos Giovannetti Villegas e Nicolás Restrepo Salamanca, che inizieranno ufficialmente il loro percorso formativo il 1° agosto 2025, per concluderlo il 31 luglio 2026.
Durante questo anno avranno l’opportunità di approfondire le tecniche più avanzate, partecipare ad attività cliniche e chirurgiche e confrontarsi con professionisti esperti in un contesto multidisciplinare e umanamente ricco.
Attraverso iniziative come questa, la nostra Fondazione rinnova il suo impegno per una cooperazione internazionale basata sulla condivisione, sulla formazione e sulla crescita, con l’obiettivo di costruire un futuro in cui ogni individuo possa ricevere cure di qualità, vicine e personalizzate.