Smile House Fondazione ETS

Organi istituzionali

Gli organi istituzionali della nostra fondazione

Assemblea dei fondatori

Avv. Beatrice Menis dalla Chiesa

Fondatore originario della Smile House Fondazione ETS, è attualmente Presidente dell’Assemblea dei Fondatori e Vicepresidente del Consiglio di amministrazione. Avvocato civilista con una consolidata esperienza professionale, ha maturato competenze specifiche nel diritto di famiglia, nella responsabilità civile e assicurativa, nonché nella gestione e liquidazione dei danni e nel recupero crediti. Nel corso degli anni ha affiancato alla pratica legale l’impegno nel settore del non profit, contribuendo allo sviluppo istituzionale e organizzativo della Fondazione.

Prof. Domenico Scopelliti

Presidente e Fondatore originario della Fondazione, è tra i più autorevoli chirurghi maxillo-facciali in Italia. Specialista nella chirurgia delle malformazioni del volto, nella chirurgia ricostruttiva e funzionale del naso, nonché nella chirurgia estetica e ricostruttiva del volto, è ideatore del modello Smile House, grazie al quale ha assistito migliaia di pazienti affetti da labiopalatoschisi e malformazioni cranio-maxillo-facciali. Attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Ospedale San Filippo Neri di Roma.

Dott.ssa Livia Azzariti

Medico chirurgo specializzata in divulgazione scientifica e sanitaria, ha maturato una lunga esperienza come conduttrice televisiva, guidando per diversi anni il programma di Rai 1 Unomattina e, successivamente, il programma Check-up. È autrice e curatrice di numerosi programmi, rubriche e format televisivi dedicati alla medicina e alla salute, realizzati per Rai, con l’obiettivo di rendere accessibili e comprensibili al grande pubblico temi complessi legati al benessere e alla prevenzione. La sua professionalità e capacità comunicativa l’hanno resa una figura di riferimento nel panorama della divulgazione medica in Italia, combinando rigore scientifico e approccio empatico.

Dott. Mariano Bella

Economista, è Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio – Imprese per l’Italia, dove si occupa dell’analisi delle dinamiche economiche nazionali e internazionali, con particolare attenzione ai temi della crescita, dei consumi e della competitività del terziario. È membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Censis, uno dei principali istituti di ricerca socioeconomica in Italia. Nel corso della sua carriera ha collaborato con università, centri studi e istituzioni, contribuendo alla produzione di analisi e previsioni economiche autorevoli.

Dott. Beniamino Quintieri

Professore Ordinario di Economia Internazionale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove è stato anche Preside della Facoltà di Economia. Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali di alto profilo, tra cui quello di Commissario Generale del Governo per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010, Presidente dell’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) e Presidente di SACE S.p.A. Attualmente è Presidente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo. È autore e curatore di oltre venti volumi e di numerosi articoli scientifici su temi di commercio internazionale, politica economica e sviluppo, pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

Ing. Pier Giorgio Romiti

Ingegnere e imprenditore con un ampio ventaglio di esperienze nel settore sanitario e industriale. Tra le sue molteplici attività imprenditoriali, si distingue per la gestione di ambulatori odontoiatrici specializzati nel settore privato, attraverso la Società Le Cliniche Odontoiatriche. In questo ambito, collabora attivamente con la Fondazione, mettendo a disposizione strutture dedicate, moderne sale visite, attrezzature odontoiatriche all’avanguardia e personale specializzato, inclusi assistenti odontoiatrici, per garantire il controllo periodico e il follow-up di bambini già sottoposti a interventi chirurgici maxillo-facciali.

Avv. Gianluca Santilli

Avvocato e founder partner dell’associazione professionale LexJus Sinacta. Vanta una consolidata esperienza nel diritto societario, commerciale e amministrativo, con un forte orientamento all’innovazione e alle tematiche di sostenibilità. Attualmente svolge la sua attività professionale presso lo Studio Grimaldi. Ha ideato e costituito l’Osservatorio Bikeconomy, di cui è Presidente, un centro di studi, ricerca e analisi dedicato alla mobilità sostenibile e alla sua integrazione nella più ampia agenda della sostenibilità ambientale ed economica. Il suo impegno unisce competenze legali e visione strategica, con un focus particolare su temi di mobilità, innovazione e sostenibilità.

Dott. Stefano Zapponini

Componente dell’Assemblea dei Fondatori e già Presidente della Fondazione, è laureato in Giurisprudenza ed è attualmente Presidente e Amministratore Delegato della Guida Monaci S.p.A., storica società specializzata in servizi informativi e editoriali per il mondo economico e istituzionale. Ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nel sistema associativo nazionale: in Unindustria (Unione degli Industriali delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) è stato Presidente del Comitato per la Piccola Industria, mentre in Confindustria ha svolto il ruolo di Vicepresidente della Piccola Industria Nazionale e Membro della Giunta.

Consiglio di amministrazione

Prof. Domenico Scopelliti

Presidente e Fondatore originario della Fondazione, è tra i più autorevoli chirurghi maxillo-facciali in Italia. Specialista nella chirurgia delle malformazioni del volto, nella chirurgia ricostruttiva e funzionale del naso, nonché nella chirurgia estetica e ricostruttiva del volto, è ideatore del modello Smile House, grazie al quale ha assistito migliaia di pazienti affetti da labiopalatoschisi e malformazioni cranio-maxillo-facciali. Attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Ospedale San Filippo Neri di Roma.

Avv. Beatrice Menis dalla Chiesa

Fondatore originario della Smile House Fondazione ETS, è attualmente Presidente dell’Assemblea dei Fondatori e Vicepresidente del Consiglio di amministrazione. Avvocato civilista con una consolidata esperienza professionale, ha maturato competenze specifiche nel diritto di famiglia, nella responsabilità civile e assicurativa, nonché nella gestione e liquidazione dei danni e nel recupero crediti. Nel corso degli anni ha affiancato alla pratica legale l’impegno nel settore del non profit, contribuendo allo sviluppo istituzionale e organizzativo della Fondazione.

Dott. Leonardo Maria Costanzo

Esperto di management, comunicazione strategica e gestione di strutture pubbliche e private, ha maturato un’importante esperienza sia nel settore pubblico che in quello privato. Ha ricoperto ruoli di responsabilità presso il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, contribuendo allo sviluppo di progetti complessi a forte impatto istituzionale e sociale. Nel settore privato ha collaborato con primarie realtà nazionali e internazionali, tra cui LVMH, Trenitalia e Alitalia, occupandosi di marketing, relazioni esterne e trasformazione organizzativa. È attualmente impegnato in attività di consulenza e advisory per enti e fondazioni.

Dott.ssa Annamaria Di Paolo

Già Dirigente Generale della Pubblica Sicurezza, ha ricoperto incarichi di alto profilo nell’ambito del Ministero dell’Interno. È stata Direttore della Scuola Superiore di Polizia, contribuendo alla formazione dei vertici della Polizia di Stato e promuovendo percorsi di aggiornamento innovativi e interdisciplinari. Vanta una consolidata esperienza nella comunicazione istituzionale, nelle relazioni esterne e nei rapporti interistituzionali, Ha partecipato a numerosi tavoli di lavoro nazionali e internazionali su temi legati alla sicurezza, alla formazione e alla comunicazione strategica.

Prof. Pierpaolo Sileri

Medico chirurgo e professore universitario, è specialista in Chirurgia Generale con una lunga esperienza clinica e accademica in Italia e all’estero. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore in congressi nazionali e internazionali. Ha ricoperto importanti incarichi istituzionali: è stato Viceministro e Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, contribuendo in modo significativo alla gestione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e promuovendo riforme orientate all’innovazione, alla prevenzione e all’equità di accesso alle cure. Oggi continua la sua attività clinica, accademica e divulgativa, con una costante attenzione ai temi dell’etica, dell’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale e della tutela del paziente.

Dott. Massimo Veneziano

Dottore commercialista ed esperto contabile, vanta una solida esperienza professionale in ambito societario, fiscale e di governance d’impresa. È socio dello studio Ergon Legal dal 2020 e ha ricoperto ruoli di rilievo in importanti realtà economiche italiane, sia nel settore pubblico che privato. Nel corso della sua carriera ha svolto incarichi come sindaco in società quotate, revisore legale dei conti, Amministratore Delegato e Presidente, maturando una profonda competenza nella gestione strategica, nell’amministrazione finanziaria e nei processi di riorganizzazione aziendale. Attualmente è Amministratore Delegato di Titanus, storica società cinematografica italiana, guidandone il rilancio e l’espansione in ambito culturale e industriale.

Dott. Stefano Zapponini

Componente dell’Assemblea dei Fondatori e già Presidente della Fondazione, è laureato in Giurisprudenza ed è attualmente Presidente e Amministratore Delegato della Guida Monaci S.p.A., storica società specializzata in servizi informativi e editoriali per il mondo economico e istituzionale. Ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nel sistema associativo nazionale: in Unindustria (Unione degli Industriali delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) è stato Presidente del Comitato per la Piccola Industria, mentre in Confindustria ha svolto il ruolo di Vicepresidente della Piccola Industria Nazionale e Membro della Giunta.

Organi di controllo

Antonguido Nardone

È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti dell’Ordine di Roma in data 15.05.2000 ed è iscritto nel Registro dei Revisori Contabili.

Lorenzo Portento

Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti dell’Ordine di Roma in data 08.09.2003. È iscritto nel Registro dei Revisori Contabili ed è Membro della Commissione di studio “Terzo settore e non profit” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.

Eugenio Alessandro Sajeva

È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani dal 17.12.1985; è iscritto nell’Albo dei Revisori Contabili, nell’Albo degli Amministratori Giudiziari presso Ministero di Grazia e Giustizia e nell’Albo Gestori della Crisi di Impresa presso Ministero di Grazia e Giustizia; è membro esterno della Commissione di studio “Terzo settore e non profit” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano.

Organismo di vigilanza

Francesco Anelli

Avvocato penalista, iscritto all’albo dei Cassazionisti dal 2013, collabora con lo studio legale Sica associato dal 2000.

Eleonora Conti

Dottore commercialista, revisore legale dei conti, specializzata in ambito economico, tributario e sostenibilità.

Claudio Di Giò Pietro

Dottore commercialista specializzato in ambito economico, tributario e finanziario.

Consulente giuridico e Segretario Amministrativo

Nuccia Colosimo

Avvocato cassazionista, esperta di Organizzazioni Non Profit e di Enti del Terzo Settore, è Fondatore dello Studio Legale Colosimo-Fusco-Corsi, con sede in Roma.

Consulente di diverse Associazioni e Fondazioni civili che operano in Italia ed all’Estero, ha una pluriennale specialistica esperienza in materia di Enti Ecclesiastici e di Istituzioni appartenenti a diverse Confessioni religiose.