Guido Lombardo, Presidente della celeberrima Titanus, la più antica casa cinematografica italiana e la seconda del mondo, è una persona estremamente generosa e sensibile, da sempre impegnata nel sociale. Lo si potrebbe definire un filantropo, ma guai a dirglielo!
Da piccolo, dopo aver ricevuto diversi omaggi da parte della Warner Bros, si appassiona in particolare al personaggio di “Daffy Duck”: uno dei più iconici ed amati dei Looney Tunes, e ne comincia a collezionare dozzine, di tutte le forme, espressioni e dimensioni.
Quando la Warner Bros viene a conoscenza del fatto che Guido, il figlio di Goffredo, genio assoluto delle produzioni cinematografiche, ha una predilezione speciale per il simpatico pupazzo, non esita a fargli recapitare un Daffy Duck di 3 metri e 54.
Negli anni la collezione si arricchisce di molti altri elementi fino a raggiungere una cospicua quantità. L’incontro con la Smile House Fondazione ETS offre a Guido Lombardo l’occasione di scoprire una realtà a lui completamente nuova: quella della sofferenza dei bambini con malformazioni del volto.
Guido Lombardo ama particolarmente i bambini e, come tutte le persone sensibili, è stato subito catturato da questa realtà: sono anni ormai che ne sostiene la causa, ma ritiene sia giunto il momento di fare qualcosa di più personale da dedicare loro. Pensa infatti che, sebbene sostenere la Fondazione con del denaro sia un gesto fondamentale che permette ai bambini di ricevere cure alle quali altrimenti non avrebbero accesso, occorra qualcosa di più significativo per arrivare al loro cuore, qualcosa che lo faccia sentire più vicino alla loro sofferenza e che la possa in qualche modo alleviare, apportando una piccola gioia in una quotidianità molto difficile. Così pensando, ha deciso di separarsi dalla propria collezione storica di Daffy Duck – oltre 600 pezzi, alcuni anche molto rari – e di regalarla ai piccoli ospiti della struttura, con l’augurio che il papero più famoso della Warner possa portare loro quella stessa felicità che procurava a lui da bambino.
La consegna è avvenuta nel corso del week-end clinic che precede la Pasqua ed è stato un evento emozionante: i bambini festanti sgranavano gli occhi per la sorpresa e la contentezza di veder dispiegata davanti ai loro occhi una montagna di peluche di Daffy Duck!
Uno dei bimbi, stretto tra le braccia di Guido, non è riuscito a celare la propria gioia e commozione mentre timidamente chiedeva il permesso di poter ricevere in dono due Daffy: che si tratti di un nuovo, piccolo collezionista? Naturalmente, la richiesta è stata accolta con un grande sorriso. A guardare Guido Lombardo tra i bambini felici e sorridenti, non è stato possibile comprendere se questo gesto simbolico abbia fatto più bene a lui o a loro.